Il Programma ha l’obiettivo di migliorare la convivenza pacifica tra comunità e gruppi che vivono una situazione di conflitto causata da ragioni esterne o strutturali, e punta alla protezione e difesa dei diritti di gruppi e persone esposte alla violenza di ogni origine. Progettomondo da sempre persegue questo impegno in diversi Paesi del mondo, declinandolo a situazioni storiche e adeguandolo a quelle emergenti, in cui avvengono violazioni dei diritti fondamentali.
Il Programma si rivolge principalmente a comunità e gruppi in situazione di conflitti in atto o potenziali, derivata dalla competizione per l’accesso a risorse naturali, nell’ambito di conflitti armati, o coinvolti in conflitti interculturali o interreligiosi. Molti di questi conflitti rappresentano l’effetto di situazioni più complesse, come le crisi istituzionali, lo spostamento di persone causata da cambiamenti climatici; ma comprende anche situazioni di violenza causate dalla marginalità ed esclusione in contesti sociali problematici, in periferie urbane sottoposte a problemi di coesistenza.
Questo Programma viene declinato quindi a seconda del Paese o contesto di riferimento all’intero di questo quadro comune di riferimento. Opera insieme a organizzazioni comunitarie e di quartiere, con giovani, leaders sociali, religiosi e tradizionali, ma anche con entità di promozione dei diritti umani e di autorità pubbliche locali.