Progettomondo è attivo in Burkina Faso dal 2004 dove interviene prevalentemente nella lotta alla malnutrizione tramite approcci comunitari, nonché nell’ambito della lotta alla malaria, nella prevenzione e contrasto all’estremismo violento e nel rafforzamento della coesione sociale, favorendo anche progetti di accoglienza in sostegno alle persone in movimento.
Il Burkina Faso, Stato dell’Africa subsahariana occidentale, dal 2015 è scenario della violenza estremista legata all’attività di gruppi armati perpetrata contro obiettivi civili e militari, con episodi di sfollamento interno. Il quadro diffuso d’insicurezza mina la coesione sociale e la capacità delle comunità di convivere armoniosamente in un contesto di maggiore scarsità e ridotto accesso alle risorse, al quale si sovrappongono tangibilmente le conseguenze del deterioramento climatico.
Le sfide sono molteplici e maggiori sforzi risultano necessari per garantire i bisogni primari di nutrizione, igiene, sicurezza alimentare e accesso ad acqua e terra delle comunità. I conflitti inter e intracomunitari, le tensioni generazionali, il disagio e l’emarginazione sociale rappresentano sia la conseguenza di tali sfide, sia una crepa nella quale l’estremismo armato mira a insinuarsi.