Home Migrazioni

Cosa rappresentano per Progettomondo le Migrazioni?

Il settore Migrazioni costituisce un ambito di intervento istituzionale che impegna Progettomondo da diversi anni in diversi Paesi, nella convinzione che fenomeno sia inevitabile, in relazione alle disuguaglianze globali e territoriali, ai cambiamenti climatici e conflitti, connaturato alle società umane nel più ampio ambito della mobilità, ma anche una grande opportunità per superare barriere e ostacoli allo sviluppo integrale dei popoli.

Le problematiche legate alle migrazioni sono reali e complesse, vanno dalla coesistenza di gruppi con cultura e religione diversi, con situazioni marginalità ed esclusione, che alimentano razzismo e discriminazione, fino a situazioni di presenza irregolare sui territori che comportano la ricattabilità e il rischio di cadere in attività illecite.
Ma esiste un’esigenza più grande, di reciproche opportunità, per le comunità di destinazione e accoglienza, e per le comunità di origine, di potere garantire il funzionamento del proprio sistema economico e di generare redditi da trasformare in risorse per lo sviluppo, mediante rimesse e altri tipi di investimenti.

In questo settore sono previsti tre Programmi: Migrazione responsabile, per le iniziative che intendono prevenire la migrazione irregolare; Accoglienza, integrazione e inclusione, nel favorire forme di coesione e convivenza integrale e sostenibile tra diverse comunità; Lotta alla tratta e traffico di essere umani, per la protezione di persone vulnerabili.

Per Progettomondo affrontare in maniera razionale il fenomeno delle migrazioni, in base ai principi di giustizia, rispetto dei diritti umani e del lavoro dignitoso, significa promuovere un mondo più giusto e solidale.

Obiettivo del settore Migrazioni:
Promuovere la migrazione regolare e responsabile con forme di accoglienza e inclusione sostenibili, nei Paesi di origine, di transito e destinazione, nel quadro di un contrasto a tutte le forme di sfruttamento, compresa la tratta e traffico di essere umani.

programmi

00.
Migrazione responsabile
01.
Accoglienza, Integrazione e Inclusione
02.
Lotta alla tratta di persone e al traffico di esseri umani
migrazione-responsabile
Sensibilizzare sui rischi della migrazione irregolare.
accoglienza-integrazione-e-inclusione
Favorire l’acceso a servizi di base  per l’integrazione socio-economica di migranti.
lotta-alla-tratta-di-persone-e-al-traffico-di-esseri-umani
Contrastare il fenomeno del traffico di essere umani di migranti, donne, bambini e bambine.