Home Pace e diritti

Cosa rappresentano per Progettomondo Pace e Diritti?

Progettomondo da sempre si impegna nella difesa dei diritti umani, declinata in situazioni e contesti diversi, che vanno dalla tutela di chi li promuove, alla protezione dei diritti dei popoli indigeni, alla prevenzione e risoluzione pacifica dei conflitti, all’accesso alla giustizia a favore di gruppi sociali vulnerabili, fino alla difesa dei diritti delle donne e la promozione di un approccio improntato alla giustizia riparativa capace di promuovere processi di reintegrazione sociale dei giovani in conflitto con la legge.

Oggi questo settore assume una particolare rilevanza, in relazione a una crescente e sempre più incontrollata violenza, di diversa origine, che colpisce in primo luogo i gruppi e le persone più vulnerabili, come donne, bambine e bambine, gruppi etnici e religiosi minoritari,  giovani che vivono in condizioni di esclusione e marginalità. E sono sempre più diffusi i conflitti armati, che sottomettono intere popolazioni a minacce mortali, che provocano spostamenti forzati e conseguenze indelebili di tipo fisico, psicologico e sociale.

Alla luce di queste considerazioni il settore Pace e Diritti intende sottolineare e caratterizzare ulteriormente l’impegno di Progettomondo, che si orienta alla protezione e difesa dei diritti di persone, gruppi e comunità, ma in un quadro di contrasto ed eliminazione di ogni forma di violenza.
I Programmi che rientrano in questo settore (Giustizia riparativa, Diritti delle donne, Dialogo e prevenzione dei conflitti) intendono rispondere in maniera concreta, basandosi su aspetti legati alla situazione storica di Paesi e contesti di intervento, ma anche all’effettiva esperienza istituzionale e capacità di offrire risposte adeguate e concrete.

Il settore è attivo in tutti i paesi dove opera Progettomondo, in particolare in contesti caratterizzati da crisi prolungate, conflitti armati, conflitti interetnici, con presenza di perone sfollate interne o rifugiate, ma anche nelle periferie urbane e in comunità marginalizzate, mantenendo una coerenza strategica e metodologica, pur rispondendo alle condizioni locali in maniera adeguata. In tutte le iniziative di questo settore si adotta un approccio sistemico, prevedendo il coinvolgimento attivo dei diversi attori che intervengono nelle tematiche e azioni, e in linea con le altre iniziative e, laddove esistenti, con politiche e programmi in atto.

Obiettivo del settore Pace e Diritti:
Eliminare tutte le forme di violenza di diversa origine e ristabilire le condizioni di convivenza pacifica in contesti sicuri e protetti, dove i diritti delle persone siano garantiti.

programmi

00.
Giustizia Riparativa
01.
Dialogo e Prevenzione dei conflitti
02.
Diritti delle Donne
giustizia-riparativa
Per una Giustizia che tengo conto di vittime, autori di reato e comunità.
dialogo-e-prevenzione-dei-conflitti
Migliorare la convivenza pacifica tra comunità e gruppi che vivono una situazione di conflitto.