Il Programma ha come obiettivo favorire l’acceso a servizi di base per l’integrazione socio-economica di migranti e immigrati, in particolari contesti e comunità fragili. Il fenomeno migratorio riguarda in gran parte i paesi limitrofi o situati lungo le rotte verso l’Europa, dove tra l’altro continuano a verificarsi partenze e dove si assiste a percorsi di ritorno in dinamiche migratorie multidimensionali.
Progettomondo opera in Paesi e comunità dove la sfida della convivenza tra comunità di accoglienza e comunità e famiglie e singoli migranti risulta essere ardua, anche per via delle limitate risorse che questi Paesi possiedono per affrontarla; risorse non solo economiche, ma più in generale condizioni di preparazione ad affrontarle e risolverle.
La strategia del Programma intende promuovere ed erogare servizi di base per migranti in situazione di particolare fragilità nei Paesi terzi non europei, fornire o informare sull’accesso a servizi orientati all’integrazione socio-economica per costruire le basi per un più ampio processo di inclusione.
Inoltre, si favorisce anche il percorso di reinserimento dei migranti di ritorno, riconoscendoli come una risorsa, valorizzandone il contributo fondamentale per lo sviluppo economico del Paese.
Attualmente il Programma opera in Marocco, Tunisia e Niger.