news

kit-culinari-contro-la-malnutrizione-in-niger
News
Niger
Giu 2023

Kit culinari contro la malnutrizione in Niger

Ridurre la malnutrizione acuta attraverso la promozione di corrette pratiche alimentari e igieniche. Si tratta di uno degli impegni che stiamo portando avanti in Niger, in particolare nelle comunità di Ouallam e Tondikiwindi.
In questi giorni sono stati offerti kit di dimostrazione culinaria per favorire l’allattamento e un’adeguata alimentazioni dei bambini dai 6 ai 23 mesi.
L’attività, promossa da Progettomondo con l’Ong Coopi, rientra nel progetto “Miglioriamo le nostre vite”.
I kit insegneranno alle mamme le tecniche di alimentazione dei neonati e dei bambini, con la produzione di pappette nutrienti ricavate dai cibi locali.

“Durante le nostre sessioni di animazione, sensibilizziamo le mamme sull’importanza dell’allattamento e degli alimenti complementari per una buona ed equilibrata composizione dei pasti”, dicono dallo staff locale. “Il progetto ha appena fornito kit dimostrativi alimentari e culinari composti, tra gli altri, da due secchi da 75 litri con coperchio, una spatola in legno, venti ciotole, una bacinella, un grande lavello in metallo, tre portapacchi da tre posti e un lavandino, un sacchetto di Niébé da 50 kg, 15 chili di arachidi, 10 chili di zucchero e 15 litri di olio. A ciò seguirà una formazione specifica sull’uso dei kit con ulteriori sessioni dimostrative fatte da esperti di nutrizione”.

Il progetto rafforza in modo sostenibile la resilienza all’insicurezza alimentare e nutrizionale e la coesione sociale delle comunità rurali sia in Burkina Faso che in Niger ed è finanziato dall’Unione europea attraverso il Fondo fiduciario di emergenza per l’Africa (FFU) per un periodo di quattro anni.

NOTIZIE CORRELATE

Sviluppo sostenibile
Honduras
Set 2025

Imparare per condividere. In Honduras si fa scuola di politica

“Il diritto a un’alimentazione sana e accessibile è una delle connessioni...
News
Ago 2025

Bilancio Sociale 2024, una bussola sul futuro

Il 2024 rappresenta un momento di passaggio in questa fase storica...
Sviluppo sostenibile
Mozambico
Lug 2025

La terra risponde quando è trattata con cura

“La terra risponde meglio quando la trattiamo con cura. Non stiamo...