news

stop-alla-guerra-e-tempo-di-dare-voce-alla-diplomazia-di-pace
News
Medio Oriente
Ago 2024

Stop alla guerra. È tempo di dare voce alla diplomazia di pace

Mentre la tensione a Beirut e in tutto il Medio Oriente aumenta di ora in ora, la Focsiv, Federazione di cui Progettomondo è socia, sta ricevendo accorati messaggi da chi, come noi, da anni opera in Palestina o in Libano. Si tratta di Celim, Engim, FMSI, Fondazione Francesco Realmonte, Fundation Promotion Social, ISCOS, La Salle Foundation, Overseas, RTM, realtà che come Progettomondo intervengo nelle scuole, nei centri sociali e in progetti sanitari, di sicurezza alimentare e di sostegno alle persone svantaggiate.
Sono messaggi di preoccupazione, angoscia e paura. Chiedono aiuto e di intervenire ora.
Messaggi di dolore e scoramento per fuochi di guerra sempre più minacciosi e sempre più estesi, con l’odio che genera odio, con la vendetta che chiama vendetta.
È tempo che si dica BASTA, tutti e con forza: basta alle bombe, basta alla guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti, basta alle azioni militari o operazioni speciali che colpiscono sempre e solo gli innocenti più inermi.
Focsiv e i suoi Soci, rivolgono un appello al Governo Italiano, all’Unione Europea, alle Nazioni Unite perché venga rispettato il diritto internazionale e trovi attuazione concreta la difesa delle popolazioni civili. Persone innocenti alle quali i nostri volontari, operatori e partners tentano di portare aiuto e conforto, persone totalmente estranee al conflitto e agli attacchi terroristici.
Non vogliamo la guerra!

Chiediamo:
l’immediato cessate il fuoco
l’accesso umanitario incondizionato alla popolazione di Gaza e di tutte le comunità colpite dalla guerra
la liberazione immediata degli ostaggi sequestrati nel corso del disumano attacco del 7 ottobre.
l’avvio di un processo che ponga fine ai massacri e di una Conferenza di Pace nel Medio Oriente, nella prospettiva del pieno e reciproco riconoscimento dei due Stati della Palestina e di Israele

Bisogna scongiurare che il conflitto si estenda ulteriormente a scala regionale.
È tempo di dare voce e sostanza alla diplomazia della pace. Che la diplomazia della pace faccia il suo corso, che la comunità internazionale e il nostro Governo si facciano sentire per rimettere al centro l’umanità, il diritto alla vita e alla protezione prima di ogni cosa, e per scongiurare una ulteriore spirale di violenza.

NOTIZIE CORRELATE

News
Ago 2025

Bilancio Sociale 2024, una bussola sul futuro

Il 2024 rappresenta un momento di passaggio in questa fase storica...
News
Italia
Lug 2025

A Verona la formazione di 52 Caschi Bianchi

Dal 30 giugno al 3 luglio, Progettomondo ha ospitato a Verona...
News
Palestina
Giu 2025

Water4Gaza, distribuisce acqua a oltre 2mila famiglie

Mentre si deplorano le vittime del sistema di distribuzione degli aiuti...