news

nasce-la-mostra-contro-discriminazioni-e-odio
News
Giu 2025

Nasce la mostra contro discriminazioni e odio

Il linguaggio influisce sul modo in cui percepiamo la realtà e le persone. Alcune espressioni comuni contengono stereotipi e pregiudizi di cui spesso non ci rendiamo conto.

Nella giornata mondiale per contrastare i discorsi d’odio, Progettomondo presenta il nuovo strumento che ha realizzato, nell’ambito del progetto “TUAS. Tutta un’altra storia”, per aumentare le metodologie didattiche per l’Educazione alla Cittadinanza Globale. Si tratta di una mostra composta di 10 pannelli informativi che invitano a riflettere e ad adottare strategie per un linguaggio libero da forme di discriminazione e odio.

Lavorare sulle narrazioni di temi controversi, come le migrazioni, ha un impatto non solo comunicativo ed educativo, ma anche politico, poiché influenza l’opinione pubblica. Coinvolgere giovani, docenti, attiviste e attivisti nella riformulazione di queste narrazioni significa favorire un apprendimento che porta al cambiamento e contribuisce a modificare la percezione di fenomeni divisivi.

La mostra “Tutta un’altra storia. Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio” si basa sui contenuti dell’omonimo kit pedagogico, ispirato al toolkit Narrative Change dell’organizzazione tedesca ICPA.

I pannelli realizzati presentano le 8 Chiavi e i principi della riformulazione per offrire nuove prospettive narrative e stimolare lo sviluppo delle singole competenze sociali e civiche.

TUAS è un progetto di CISV in collaborazione con Focsiv, Helpcode – Il diritto di essere bambini, CoNNGI, Fondazione Compagnia di San Paolo, Università LUMSA, Università degli Studi di Torino ImpactSkills, Scuola Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà EIS” LUMSA, Amici Dei Popoli Padova, Apurimac ETS, ASPEm, COMI – Cooperazione per il mondo in via di sviluppo, Cope Cooperazione Paesi Emergenti, IBO Italia, IPSIA ACLI, Cefa – Il seme della solidarietà
Il progetto #TUAS è finanziato Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

NOTIZIE CORRELATE

News
Mali
Ott 2025

La crisi del carburante complica le attività

In Mali è in corso una grave crisi del carburante: da...
News
Bolivia
Ott 2025

La fabbrica di piastrelle per il reinserimento giovanile

A Qalauma nasce la prima fabbrica di piastrelle in un centro...
News
Ago 2025

Bilancio Sociale 2024, una bussola sul futuro

Il 2024 rappresenta un momento di passaggio in questa fase storica...