news

la-fabbrica-di-piastrelle-per-il-reinserimento-giovanile
News
Bolivia
Ott 2025

La fabbrica di piastrelle per il reinserimento giovanile

A Qalauma nasce la prima fabbrica di piastrelle in un centro di reinserimento giovanile. Lavoro e formazione garantiscono una seconda possibilità.

Il centro di reintegrazione sociale boliviano per giovani, Qalauma, a La Paz, è appena stato dotato di una macchina per la produzione di piastrelle, grazie al progetto Aprendiendo Para Ser Libres, Imparare per essere liberi, promosso dalla Direzione Generale del Regime Penitenziario (DGRP) e da Progettomondo, con il sostegno finanziario del servizio Liechtenstein per lo Sviluppo (LED Bolivia).

La donazione segna un passo importante nel rafforzamento dei programmi di formazione e reinserimento sociale, offrendo ai giovani del centro la possibilità di imparare un mestiere e contribuire concretamente alla comunità.

“Da più di tre anni e mezzo lavoriamo per sviluppare e consolidare centri produttivi nei centri penitenziari del Paese”, spiega Juan Carlos Limpias, direttore della DGRP. “A Qalauma vogliamo anche realizzare il primo Centro di Riabilitazione della tossicodipendenza. La produzione di piastrelle permetterà di generare opportunità non solo per i giovani privati della libertà, ma anche per le comunità di Viacha, El Alto e di tutto il dipartimento di La Paz.”

Progettomondo accompagnerà il progetto fornendo materiali, formazione tecnica e supporto nell’organizzazione del laboratorio di produzione, in linea con la filosofia dei centri penitenziari produttivi, dove il lavoro diventa parte integrante del percorso educativo.

“I giovani di Qalauma hanno energia, competenze e grandi capacità” afferma Abraham Colque, coordinatore generale di Progettomondo. E rivolgendosi ai giovani stessi, aggiunge: “Mantenete questo spirito produttivo, approfittate del tempo che trascorrete qui e, soprattutto, tornate dalle vostre famiglie: la società vi aspetta affinché possiate dare il meglio di voi stessi e mettere in pratica ciò che avete imparato.”

Alla cerimonia di consegna del nuovo macchinario ha partecipato anche il Ministro del Governo Roberto Ríos Sanjinés, che segue da vicino i lavori del centro e del negozio PUYA, la boutique-caffetteria esterna dove vengono messi in vendita i prodotti realizzati dai giovani del centro. Durante la visita, il Ministro ha potuto osservare da vicino anche il lavoro svolto nei laboratori di falegnameria, pelletteria e meccanica industriale.

“Questa non è solo una fabbrica di piastrelle, ma una fabbrica di seconde opportunità”, ha sottolineato il ministro. “Siamo convinti che il reinserimento non si
ottenga solo con la punizione, ma con opportunità reali, con la formazione e con la fiducia nelle persone”.

Con questa iniziativa, Qalauma conferma il suo ruolo come spazio di educazione, formazione e riscatto, dove la libertà si costruisce ogni giorno attraverso lavoro, solidarietà e fiducia.

NOTIZIE CORRELATE

Pace e diritti
Mali
Nov 2025

Il Mali esce dalla fase acuta

“La situazione della sicurezza sta migliorando gradualmente in diverse località del...
Pace e diritti
Mozambico
Nov 2025

“Ela faz o caminho”: la marcia per la parità di genere

Le strade di Chimoio, nella provincia mozambicana di Manica, si sono...
News
Mali
Ott 2025

La crisi del carburante complica le attività

In Mali è in corso una grave crisi del carburante: da...