“La terra risponde meglio quando la trattiamo con cura. Non stiamo solo piantando, stiamo imparando e crescendo insieme”. Lo dicono le protagoniste coinvolte nelle attività di “Manica per le donne”, progetto promosso in Mozambico da Progettomondo insieme a Consorzio delle Associazioni Mozambicane – CAM, Helpcode – Il diritto di essere bambini, Comunicazione Micaia , Gmpis Sofala, Aitr Silvia, e Legacoop Emilia-Romagna.
Il vero senso del nostro lavoro è proprio questo: promuovere pratiche sostenibili che rispettano il territorio, rafforzano le comunità e potenziano le donne rurali.
Dopo le lezioni teoriche e la specifica formazione, ora i frutti dell’Agricoltura di Conservazione iniziano a nascere, segnando un passo importante verso l’autonomia e la sostenibilità delle associazioni mozambicane.
Abbiamo consegnato kit agricoli e seguito l’implementazione pratica delle conoscenze nei terreni agricoli coltivati al femminile.
Le donne delle associazioni destinatarie hanno iniziato ad applicare le tecniche apprese – come la copertura organica e la rotazione delle colture – e stanno già osservando miglioramenti nella ritenzione dell’umidità, nella riduzione dello sforzo fisico e nell’aumento del rendimento produttivo.
Il kit distribuito, che comprendeva semi, zappe e altri materiali essenziali, ha facilitato l’avvio della pratica e rafforzato la motivazione delle persone partecipanti.
Il monitoraggio ha permesso di raccogliere informazioni preziose: comprendere le sfide affrontate sul campo, ascoltare i suggerimenti delle aziende agricole e, soprattutto, celebrare l’impatto positivo che la conoscenza e le risorse giuste hanno sulla vita di queste donne.
Questo progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.