news

la-boutique-dei-detenuti-dove-si-beve-il-caffe
News
Bolivia
Gen 2024

La boutique dei detenuti dove si beve il caffé

La Puya è una boutique che propone oggettistica, vestiti ma anche prodotti da forno, realizzati da persone private della libertà che frequentano i centri di reintegrazione e riabilitazione sociale promossi da Progettomondo a La Paz, in Bolivia.
Di recente, all’inizio dello scorso dicembre, è diventata pure una caffetteria, dove ci si può gustare un caffè o una spremuta d’arancia comodamente seduti in una realtà che favorisce il contatto tra la comunità civile e chi è entrato in conflitto con la legge ma, nella maggior parte dei casi,  vive una condizione di detenzione preventiva ed è ancora in attesa di una sentenza.
I prodotti artigianali, come il servizio bar, sono tutti realizzati dalle persone che si trovano nei due centri di reintegrazione sociale in cui opera Progettomondo,
Qalauma, riservato ai giovani adulti, è stato fondato proprio da Progettomondo nel 2011, mentre Obrajes è dedicato alle donne.
Nella piccola bottega di La Paz, nata lo scorso marzo, si trovano prodotti di pelletteria, oggetti in legno, mobili, vestiti fatti a mano, ma anche biscotti, pane, torte. L’inaugurazione della caffetteria favorisce ulteriormente i contatti tra interno ed esterno. Lo spazio fa a tutti gli effetti parte del centro Obrajes ma si apre sulla strada, perciò chiunque può accedervi e servirsi, trovando al bancone una donna pronta a dare accoglienza.
“Questo permette a chi entra nella Puya di ridurre stereotipi e pregiudizi negativi, guardando alle produzioni realizzate nel tempo “sospeso” di chi si trova in una condizione di reclusione ma è ancora in attesa di sentenza”, commenta la giovane Fabiana Iannone, che sta svolgendo il suo anno di servizio civile con Progettomondo proprio a La Paz.
“La maggior parte delle abilità vengono apprese nei centri stessi. A Qalauma ci sono molti laboratori: falegnameria, pelletteria, serigrafia, tessile, metalmeccanica, artigianato, pasticceria. Oltre ad avere un valore politico perché punta a cambiare la percezione sulle persone sulle persone private di libertà, la Puya rappresenta anche un sostegno economico per chi si trova nel centro ed è destinatario di parte dei ricavati delle vendite”.

NOTIZIE CORRELATE

News
Ago 2025

Bilancio Sociale 2024, una bussola sul futuro

Il 2024 rappresenta un momento di passaggio in questa fase storica...
News
Italia
Lug 2025

A Verona la formazione di 52 Caschi Bianchi

Dal 30 giugno al 3 luglio, Progettomondo ha ospitato a Verona...
News
Palestina
Giu 2025

Water4Gaza, distribuisce acqua a oltre 2mila famiglie

Mentre si deplorano le vittime del sistema di distribuzione degli aiuti...