news

Home News Pace e diritti
sprigioniamo-talenti-progettomondo-al-fianco-delle-detenute-mozambicane
Pace e diritti
Mozambico
Lug 2025

“Sprigioniamo talenti”. Progettomondo al fianco delle detenute mozambicane

Sprigioniamo talenti”. È questo il titolo del nuovo intervento promosso da Progettomondo in Mozambico per promuovere percorsi di inclusione economica e sociale, formazione tecnica e professionale e imprenditorialità cooperativa per giovani e donne detenute ed ex-detenute nella provincia di Maputo. Un’iniziativa che nasce dall’esperienza pluriennale dell’organizzazione nel lavorare sui temi dell’inclusione nei luoghi di marginalizzazione in Mozambico.

Il progetto si fonda su una visione chiara: trasformare la pena detentiva in un’opportunità di crescita e cambiamento, promuovendo l’integrazione socio-economica non solo per il singolo individuo, ma anche per incidere a livello sociale e comunitario, contribuendo a ridurre il rischio di recidiva e favorendo la coesione sociale e la prevenzione dei conflitti. In questo senso, il progetto intende contribuire anche a un cambiamento nella percezione collettiva del reinserimento di persone detenute.
Per rispondere ai bisogni emersi, il progetto si sviluppa su tre direttrici: il rafforzamento della formazione tecnica e professionale negli istituti penitenziari, con la creazione di laboratori; la promozione dell’occupazione tramite partenariati tra settore pubblico e privato; lo sviluppo dell’imprenditorialità sociale con la creazione e l’accompagnamento di sei cooperative pilota, dentro e fuori le carceri, che coinvolga i detenuti come lavoratori o soci.
Attraverso “Sprigioniamo Talenti”, Progettomondo riafferma il proprio impegno per rafforzare spazi di autonomia e inclusione e accesso a nuove opportunità, sostenendo percorsi che mettano al centro le persone, le loro competenze e il diritto a costruire un futuro oltre la marginalità e la detenzione.

Il progetto “Sprigioniamo Talenti: percorsi attivi per favorire formazione, inclusione lavorativa ed imprenditorialità sociale di giovani e donne in Mozambico” è promosso da Progettomondo è stato elaborato e sarà implementato in collaborazione con i partner Coopermondo ETS, Associaçao Moçambicana de Promoçao do Cooperativismo Moderno (AMPCM), Serviço Nacional Penitenciario (SERNAP), Università degli Studi di Milano Bicocca ed ENAIP NET Impresa Sociale.
Di recente è stato presentato all’incontro promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS), che si è svolto a Maputo.
Dedicato al dialogo tra le organizzazioni della società civile, gli Enti Territoriali e gli altri principali attori della cooperazione italiana in Mozambico, l’incontro ha dato spazio alle iniziative recentemente approvate e il cui inizio è previsto in questo mese di agosto.

NOTIZIE CORRELATE

Pace e diritti
Repubblica democratica del Congo
Ago 2025

La salute è un diritto. La solidarietà è una forza.

La popolazione della Repubblica Democratica del Congo vive in condizioni di...
Pace e diritti
Mali
Lug 2025

In Mali si ripara il tessuto sociale, contro violenze e conflitti

Nelle ultime settimane 1.080 persone sono state coinvolte in un intenso...
Pace e diritti
Burkina Faso
Lug 2025

La cultura come strumento di pace

Il progetto “Dialogo e Pace”, in Burkina Faso, continua a tessere...