news

Home News Migrazione
quei-grembiuli-rosa-della-stessa-squadra
Migrazione
Marocco
Nov 2022

Quei grembiuli rosa della stessa squadra

Una stanza che si affaccia su una strada sterrata nella provincia di Fqih Ben Saleh, in Marocco, è il punto di partenza delle Nisa’a Attanmia, Donne dello Sviluppo. La cooperativa è nata nel 2017 da un gruppo di una decina di vicine di casa, determinate a mettersi in gioco in un’attività propria, nella consapevolezza che il lavoro di squadra alleggerisce il peso delle molte difficoltà che qualunque impresa si trova a fronteggiare nel periodo di avvio.
Ognuna portava nella cooperativa ciò che possedeva, contribuendo come poteva, con stoviglie e piccoli utensili, fino a quando la piccola realtà è stata inserita nel progetto Je suis Migrant messo in atto dalla nostra Organizzazione.
Dopo una piccola battuta d’arresto dovuta al Covid e una lenta ripartenza con la metà dell’équipe originaria, Progettomondo ha individuato nel contributo del Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli, richiesto in primo luogo dal gruppo Mlal Brianza, l’occasione perfetta per essere di supporto a questa piccola cooperativa in fiore con piccoli acquisti in suo favore: un forno elettrico, una dispensa, una crepiera,  e persino dei semplici grembiuli, simbolo di professionalità e prova concreta della voglia di  affermare che tutte fanno parte della stessa squadra e  mirano allo stesso obiettivo, migliorandosi, investendo nell’azienda e nella propria formazione. Insieme adesso puntano a ingrandire il loro bacino di clientela ampliando la commercializzazione dei loro prodotti e inserendone di nuovi, nella speranza, un giorno, di poter integrare la lavorazione delle spezie che tanto aspirano a imparare.
Circondate da case in costruzione, sapendo di poter sempre contare sulla mano tesa di chi ha creduto in loro dal primo istante, avanzano nel loro progetto, nella bellezza del potenziale in divenire.

NOTIZIE CORRELATE

Giustizia
Medio Oriente
Gen 2025

Le organizzazioni della società civile al ministro: Sbloccare subito i fondi

Oltre 46.000 vittime, il 90% della popolazione sfollata, infrastrutture distrutte: la...
News
Gen 2025

Servizio Civile, dubbi? Una risposta a ogni domanda

Lo scorso 18 dicembre è uscito il nuovo bando per candidarsi...
News
Marocco
Gen 2025

Protagonismo in classe per contrastare il trauma del terremoto

Bambine e bambini delle comunità Ait M’goune e Toufghine, in Marocco,...