news

pene-alternative-legge-rivoluzionaria-per-il-marocco
News
Marocco
Lug 2023

Pene Alternative. Legge rivoluzionaria per il Marocco

Negli ultimi dieci anni il numero di detenuti in Marocco è cresciuto in maniera costante e il sovraffollamento delle carceri rappresenta la sfida più grande per lo Stato. In particolare, secondo uno studio di Progettomondo, nel 2018 le carceri di Beni Mellal e di Khouribga avevano raggiunto rispettivamente il 135% e il 190% della loro capienza. Finalmente, lo scorso giugno, il Governo ha adottato un disegno di Legge sulle pene alternative, una vera e propria novità per il Paese, attesa da tempo proprio per evitare l’uso eccessivo della detenzione preventiva.

In questo contesto, la nostra Ong, con il progetto Hope, da tempo è impegnata per sensibilizzare sulle misure alternative alla detenzione e sull’urgenza di migliorare le condizioni di vita dei detenuti, dall’ingresso in carcere fino al post liberazione.

Per il governo marocchino, quella varata a giugno, è una legge rivoluzionaria che riguarderà il 42% dei detenuti che si trova in custodia cautelare, in attesa di processo. Le persone non potranno più essere imprigionate per i reati minimi, e con pene detentive inferiori ai 5 anni. L’alternativa saranno percorsi di servizi socialmente utili, il contrassegno elettronico e le misure disciplinari o la limitazione di alcuni diritti.

Questa grande conquista per la popolazione marocchina dimostra che l’impegno e la costanza che abbiamo messo nel progetto HOPE ha avuto grande impatto, contribuendo a raggiungere un risultato enorme. Una legge che cerca di evitare le brutalità nelle carceri, il sovraffollamento, e che adotta misure alternative è una legge per i diritti umani.

NOTIZIE CORRELATE

News
Italia
Lug 2025

A Verona la formazione di 52 Caschi Bianchi

Dal 30 giugno al 3 luglio, Progettomondo ha ospitato a Verona...
News
Palestina
Giu 2025

Water4Gaza, distribuisce acqua a oltre 2mila famiglie

Mentre si deplorano le decine di vittime del sistema di distribuzione...
News
Italia
Giu 2025

La Certificazione è fatta!

Il nostro impegno nell’affermazione della parità di genere è ora anche...