news

marocco-strutture-mobili-per-tornare-a-scuola
News
Marocco
Ott 2023

Marocco, strutture mobili per tornare a scuola

A un mese dal terremoto in Marocco, avvenuto l’8 settembre scorso, si riparte dalle scuole, dall’educazione, dai bambini.

Sono queste, infatti,  le priorità più urgenti individuate dai nostri partner nelle aree della provincia di Azilal in cui si concentrano gli interventi di ricostruzione di Progettomondo.
Il nostro team marocchino, dopo la consegna di beni di prima necessità, tende e coperte, si è impegnato  con le autorità scolastiche del comune di Ait Oumdis, nel sud ovest della provincia, per la ricostruzione di uno spazio scolastico e comunitario: sarà un modulo pre-fabbricato di 6 metri per sei, allacciato alla rete elettrica dove bambine e bambini possano fare lezione e tornare subito a studiare, e soprattutto a fare comunità, ad avere un punto di riferimento fisso, in mezzo a tanta desolazione.
Molti di loro hanno perso la casa e rischiano di essere lasciati a loro stessi, spaesati, in aree del Paese nordafricano già fortemente decentrate.

L’attività prevede la riqualificazione delle aree interne ed esterne di 2 scuole che si trovano nell’area di intervento di Progettomondo. Le scuole sono state identificate grazie a un assessment congiunto fatto con l’AREF ( ente regionale del Ministero dell’Educazione) e  si trovano, come detto, nel comune  di Ait Oumdis.

I vecchi banchi, per quanto possibile, sono stati recuperati dalle macerie. Le lavagne ancora in buono stato verranno riutilizzate nelle nuove classi. Gli insegnanti potranno riprendere servizio e la scuola tornerà a essere un luogo cardine per tutta la comunità.

Il rientro in classe è prioritario perché bambini e bambine possano dedicarsi al loro futuro e coltivare i propri sogni. Progettomondo, come del resto partner e autorità locali, ritiene fondamentale tutelare il diritto all’istruzione. Ci impegniamo a costruire un luogo sicuro, accogliente e inclusivo perché la comunità di Ait Oumdis abbia una qualità di vita migliore, dopo aver perso così tanto.

Contribuisci alla ricostruzione, DONA ORA

NOTIZIE CORRELATE

Giustizia
Medio Oriente
Gen 2025

Le organizzazioni della società civile al ministro: Sbloccare subito i fondi

Oltre 46.000 vittime, il 90% della popolazione sfollata, infrastrutture distrutte: la...
News
Gen 2025

Servizio Civile, dubbi? Una risposta a ogni domanda

Lo scorso 18 dicembre è uscito il nuovo bando per candidarsi...
News
Marocco
Gen 2025

Protagonismo in classe per contrastare il trauma del terremoto

Bambine e bambini delle comunità Ait M’goune e Toufghine, in Marocco,...