news

Home News Sviluppo sostenibile
mangiare-bene-vivere-meglio-parte-il-progetto
Sviluppo sostenibile
Burkina Faso
Mag 2025

“Mangiare bene, vivere meglio”, parte il progetto

A inizio maggio, l’Institut Supérieur des Sciences de la Population (ISSP) dell’Università Joseph Ki-Zerbo di Ouagadougou, ha fatto da scenario all’evento di lancio del progetto “Mangiare bene, vivere meglio”, un’iniziativa cruciale per la sicurezza nutrizionale nella Regione del Sud-Ovest del Burkina Faso. L’evento è stato organizzato dalla sede AICS di Ouagadougou – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, che finanzia il progetto nell’ambito di un impegno più ampio per la lotta contro la malnutrizione nel Paese.
Il programma, promosso da Progettomondo in partenariato con Medicus Mundi Italia, Mani Tese Burkina Faso, LVIA Burkina Faso e le autorità sanitarie e agricole locali, si propone di migliorare in modo duraturo l’alimentazione di donne in età fertile, bambine e bambini sotto i cinque anni, con un focus specifico sulla prevenzione e il trattamento della malnutrizione acuta e cronica.
L’obiettivo è ambizioso: raggiungere 533.211 persone attraverso una vasta campagna radiofonica e interventi diretti che coinvolgeranno donne incinte e allattanti, bambini e bambine con malnutrizione moderata e severa, persone da formare in agroecologia, agenti di salute comunitaria, sanitari e mariti, promuovendo il loro coinvolgimento attivo nella nutrizione familiare.

Attraverso un approccio multisettoriale, il progetto integra il rafforzamento del sistema sanitario locale con misure di resilienza a livello comunitario. Le azioni chiave includono la formazione di operatori e operatrici sanitari sulle buone pratiche nutrizionali e sull’applicazione dei protocolli nazionali di gestione della malnutrizione; il supporto ai gruppi “donna a donna” per promuovere il mutuo sostegno e la consapevolezza nutrizionale; il coinvolgimento dei mariti per migliorare la qualità della dieta familiare; lo screening sistematico della malnutrizione nei bambini e nelle bambine sotto i 5 anni; la promozione di pratiche agricole, di allevamento e di produzione forestale non legnosa, per aumentare l’accesso e il consumo di alimenti locali ad alto valore nutrizionale.

Alla cerimonia di lancio hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, della società civile e delle comunità raggiunte, testimoniando un forte entusiasmo e un impegno collettivo verso un modello di sviluppo resiliente e sostenibile. In un Paese in cui oltre 425.000 bambini e bambine sono attualmente a rischio di malnutrizione acuta, “Mangiare bene, vivere meglio” rappresenta un passo decisivo per la salute e il benessere delle comunità più vulnerabili.

NOTIZIE CORRELATE

Sviluppo sostenibile
Honduras
Mag 2025

Animali da cortile difendono dal cambiamento climatico

Proseguono le attività di Progettomondo per promuovere l’agroecologia, in Honduras, come...
Sviluppo sostenibile
Honduras
Feb 2025

L’agroecologia, in Honduras, ha il volto di donna

Le donne sono le assolute protagoniste nel progetto “Comunidades Resilientes“, che...
Sviluppo sostenibile
Burkina Faso
Gen 2025

On air contro la malaria

“La comunicazione è l’arma più potente per sensibilizzare e cambiare le...