news

Home News Global Education
i-corti-di-cinela-dal-24-luglio-a-santa-teresa
Global Education
Italia
Giu 2023

I corti di Cinelà dal 24 luglio a Santa Teresa

Dopo la sezione Viaggiatori&Migranti di marzo scorso, torna CINELÀ Festival di Cinema Africano e Oltre con la sezione Africa Short che da sabato 24 giugno e fino a sabato 1° luglio, presenterà una serie di proiezioni al cinema all’aperto Santa Teresa in via Molinara 23 a Borgo Roma, Verona.
Le proiezioni si tengono alle 21 ma l’apertura al pubblico è dalle 19.30 con food truck KE-BON.
Durante le serate verranno proiettati 20 cortometraggi in concorso in compagnia di ospiti, critici, registi e registe e ben tre giurie: la Giuria internazionale, la Giuria degli Studenti e Studentesse dell’Università di Verona e la Giuria 37135, prefisso del quartiere veronese di Borgo Roma, dove quest’anno, in maniera inedita, si tiene la versione estiva della storica manifestazione.

Tante le soprese che accompagnano Africa Short … il food truck KE-BON che farà gustare i suoi piatti mentre si attendono le proiezioni della serata sotto le stelle, l’accompagnamento musicale che allieterà l’attesa, il corner Libreria PAGINA 12 che propone letture di narrativa africana e contemporanea a cura della libraia Roberta Camerlengo, gli Eventi Cinema nella serata di apertura e chiusura con musica dal vivo, e i venti cortometraggi in concorso provenienti dalla Repubblica democratica del Congo e dalla Tunisia, dall’Egitto e dal Ghana, dall’Algeria e dal Rwanda, dal Togo e dal Sudafrica, dal Mali e dal Senegal, dal Marocco e dall’Etiopia.

Una serata speciale condotta dal critico cinematografico Giuseppe Gariazzo, sarà poi dedicata al grande regista africano OUSMANE SEMBÈNE in occasione del centenario della sua nascita. Il Festival omaggia lo scrittore e regista senegalese considerato il “padre” della cinematografia africana con la proiezione del film del 1966 LA NOIRE DE… restaurato dalla Cineteca di Bologna.

Un’altra novità del nuovo format del festival è l’adesione per il primo anno a VGML, il progetto diffuso di cinema, cultura e turismo, per un territorio sostenibile che guarda al futuro del proprio ambiente. Il progetto, sostenuto dalla Camera di Commercio di Verona, raccoglie i più grandi Festival cinematografici veronesi che portano la cultura della pellicola cinematografica e dell’inclusione sociale combinate alla sensibilità ambientale. Per ogni Festival, VGML si impegna a redigere un piano di sostenibilità secondo le linee guida dell’AFIC (Associazione Festival Italiani di Cinema), un testo operativo con le buone pratiche per un cinema più green.

Appuntamento dunque dal 24 giugno al 1° luglio! Vi aspettiamo!

Il CINEMA ALL’APERTO SANTA TERESA ha a disposizione un ampio parcheggio libero.

NOTIZIE CORRELATE

Global Education
Italia
Mag 2025

Service Learning ed Educazione alla Cittadinanza Globale, il video

Quando abbiamo “scoperto” e approfondito il Service Learning abbiamo ritrovato i...
Eventi
Italia
Mag 2025

“Abbiamo Riso per una cosa seria”, torna in piazza

Progettomondo, come ogni anno, aderisce alla campagna Focsiv “Abbiamo riso per...
Global Education
Italia
Apr 2025

Narrative Change, le parole danno forma alla realtà

Lavorare su come comunicare temi complessi quali le migrazioni significa incidere...