Lacci: storie che connettono, esperienze che restano
Il 20 novembre ricorre la Giornata internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data speciale anche per il progetto LACCI, che da oltre due anni sta costruendo a Golosine e Santa Lucia una vera comunità educante: una rete di persone, realtà e servizi che collaborano per sostenere ogni bambino e bambina nel realizzare il proprio futuro.
In questi giorni i quartieri si sono svegliati colorati da tanti striscioni arancioni che, correggendo l’espressione “non (h)anno colpa”, hanno lanciato un messaggio semplice e potente: quando una comunità educa insieme, nessun* è lasciat* indietro.
Per celebrare il percorso fatto e guardare ai passi futuri, giovedì 20 novembre dalle 17.30 alle 19.30, al Centro Culturale 6 maggio 1848 (via Mantovana 66), si tiene l’evento conclusivo “LACCI: storie che connettono, esperienze che restano”. Qui il programma:
17:30 – 17:45: L’esperienza del Progetto LACCI
Introduzione di Marina Lovato, Progettomondo
17:45 – 18:00: La ricchezza culturale di Golosine e Santa Lucia. Indicazioni per lavorare come comunità educante.
Dinha Dos Santos Rodrigues, mediatrice e presidente Associazione Terra dei Popoli
18:00 – 18:30: Sfide e possibili sviluppi di una comunità educante.
Pier Paolo Inserra, ricercatore sociale e formatore
18:30 – 18:45: Dialogo con il pubblico
18:45 – 19:00: I patti di sussidiarietà: quali opportunità?
Lisa Lanzoni, Responsabile Terzo Settore e Patti di Sussidiarietà Comune di Verona
19:00 – 19:20: Gli strumenti del progetto LACCI
19:20 – 19:30: Dialogo con il pubblico
Al termine dell’incontro sarà offerto un piccolo rinfresco
Conferma la tua partecipazione compilando il form a questo link
LACCI è un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.