news

Home News Global Education
dalla-sostenibilita-non-si-prescinde
Global Education
Europa
Ago 2025

Dalla Sostenibilità non si prescinde

I numeri parlano chiaro: due terzi della Gen Z (65%) e dei millennial (63%) in Italia, hanno provato preoccupazione o ansia per l’ambiente.
Fortunatamente queste preoccupazioni non rimangono tali, ma spesso si trasformano in azioni concrete. Infatti, anche se molti e molte giovani ritengono che le responsabili della crisi climatica siano le generazioni precedenti, vogliono comunque attivarsi per cambiare le cose e lo fanno anche attraverso il boicottaggio di prodotti o aziende considerate nocive per l’ambiente.

Ma è nel mondo del lavoro che vediamo un vero cambiamento generazionale. I giovani e le giovani, infatti, dichiarano di aver ricercato l’impatto ambientale di un’azienda prima di accettare un lavoro, oppure di aver cambiato lavoro per preoccupazioni legate all’impatto ambientale dell’azienda in cui si trovavano. La sostenibilità è diventata centrale ed è un elemento che forma sempre più l’identità professionale delle persone giovani. Le percentuali lo dimostrano: per l’89% della Gen Z e il 92% dei millennial avere uno scopo nel lavoro è importante per la soddisfazione lavorativa e il benessere.
È qui che entra in gioco Career Gardeners, un progetto che nasce dalla convinzione che la sostenibilità non debba essere un ostacolo alla carriera, ma il suo fondamento, un valore centrale e formativo.

Come dice Jane Goodall, “Non puoi evitare di trascorrere un solo giorno senza avere un impatto sul mondo intorno a te”. Ed è proprio questo il cuore del progetto: aiutare i giovani e le giovani a trasformare la loro passione per la sostenibilità in percorsi professionali concreti e di impatto. Attraverso il corso online e una serie di toolkit, Career Gardeners accompagna queste nuove generazioni nell’integrare i valori ESG (Environment, Social, Governance) nelle scelte di carriera, creando così un effetto moltiplicatore.
Ogni giovane formata o formato oggi è un seme di cambiamento piantato nel futuro. E il futuro ha bisogno di professionisti e professioniste che vedano la sostenibilità non come un vincolo, ma come un’opportunità di crescita e innovazione.
Il cambiamento inizia da una scelta consapevole. 

🔗 Scopri di più su careergardeners.eu

NOTIZIE CORRELATE

Global Education
Italia
Nov 2025

Giocare con la differenza, trasforma i quartieri

In due anni di attività il progetto Lacci, ha ribadito quanto...
Global Education
Marocco
Nov 2025

Il video partecipativo che trasforma il sociale

Il video partecipativo diventa strumento per riflettere ed esplorare il cambiamento...
Global Education
Burkina Faso
Ott 2025

Con la scuola dei mariti, la lotta alla malnutrizione diventa parità di genere

In Burkina Faso la malnutrizione non è soltanto mancanza di cibo....