news

lh-che-promuove-il-cambiamento
Eventi
Italia
Nov 2023

L’H che promuove il cambiamento

Una serata di conoscenza per tessere relazioni con la comunità educante dei quartieri Santa Lucia e Golosine nel sud ovest di Verona, decreta l’avvio delle attività vere e proprie del progetto Lacci.
Il Laboratorio Attivo per Crescere una Comunità educante Inclusiva, selezionato dalla Fondazione “Con I Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, entra così nel vivo, dopo il lancio della campagna Non anno colpa, ideata per incuriosire cittadine e cittadini.
Tre parole, uno slogan, un errore ortografico che ha raggiunto l’obiettivo, ha posto interrogativi. Molte sono le persone che hanno scritto alla nostra Ong, capofila del progetto, per saperne di più e capire come unirsi alla sfida lanciata da LACCI.
Ed è da qui, dalla mancanza dell’H nel provocatorio slogan, che la comunità afferma il suo coinvolgimento e l’adesione al progetto, percependosi quella lettera mancante e facendosi appunto H per divenire comunità, inclusione, un ponte tra scuola e famiglia, accoglienza, diversità, movimento, cambiamento.

Docenti, genitori, associazioni di volontariato e sportive, gruppi parrocchiali, cittadini che hanno voglia di metterci del proprio per far crescere i quartieri in cui vivono e in cui si impegnano, hanno partecipato all’incontro dell’8 novembre per rafforzare relazioni e fare comunità.
LACCI è stato pensato a Golosine e Santa Lucia perché sono quartieri in trasformazione, dove la diversità diventa ricchezza oltre che sfida, e dove necessariamente servono risposte complesse che solo una comunità educante forte e strutturata può fornire.
Parlando di aspettative è inevitabile intercettare bisogni percepiti che saranno messi al centro degli interventi del progetto: affrontare le fragilità- dei genitori e dei ragazzi/e- colmare vuoti tra famiglie, scuola e istituzioni, costruire nuove relazioni e trovare soluzioni alle difficoltà quotidiane attraverso le idee di tutti. Il percorso di LACCI avrà al centro parole guida e concetti di base come sensibilità, accoglienza, collaborazione, “imparare a insegnare con amore”, inclusione.

NOTIZIE CORRELATE

Global Education
Italia
Apr 2025

Narrative Change, le parole danno forma alla realtà

Lavorare su come comunicare temi complessi quali le migrazioni significa incidere...
Global Education
Europa
Apr 2025

Career Gardeners, il kit per future carriere sostenibili

La transizione ecologica e culturale, di cui l’Europa ha urgente bisogno...
Global Education
Europa
Mar 2025

Il video partecipativo al centro di “Our Future”

Negli ultimi anni, le giovani generazioni si trovano ad affrontare problematiche...