news

Home News Global Education
teach-the-climate-change
Global Education
Italia
Ott 2023

TEACH THE (CLIMATE) CHANGE

Carichi per ripartire con il nuovo anno scolastico? Quale momento migliore, per esplorare e approfondire nuove visioni, nuove metodologie da applicare nella didattica per affrontare al meglio una delle principali sfide del nostro tempo?

Il corso di formazione nazionale per docenti “TEACH THE (CLIMATE) CHANGE” interpreta il presente e orienta il futuro verso uno sviluppo sostenibile e mirato alla mitigazione dei cambiamenti climatici: il valore del pensiero sistemico e la sua applicazione nella didattica.

Proposto online per tre giovedì consecutivi, dalle 17.30 alle 19 del 14, 21 e 28 settembre, il corso si propone di approfondire il Systems Thinking come metodologia di analisi del fenomeno dei cambiamenti climatici per comprenderne il funzionamento, e di conseguenza le possibili azioni di contrasto più efficaci. Rivolto a docenti ed educatori, ogni modulo propone approfondimenti tematici e spunti per l’applicazione del Pensiero Sistemico nella didattica, perché la sfida per comprendere fenomeni complessi parte dall’educazione.

Il corso è aperto a docenti di scuola secondaria delle Province di Bologna, Gorizia, Napoli, Oristano, Torino, Trento e Verona avrà come relatori  esperti di SYDIC- System Dynamics Italian Chapter, partner del progetto ORA!

I posti sono limitati! Iscriviti qui

 

ORA! Organizza, Rifletti, Agisci è un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, promosso Progettomondo in collaborazione con Amici dei PopoliCISVCVCS Mlal Trentino OnlusOSVICCPSLa Piccionaia SCS Adelante SCS  e l’Associazione SYDIC.

NOTIZIE CORRELATE

News
Ago 2025

Bilancio Sociale 2024, una bussola sul futuro

Il 2024 rappresenta un momento di passaggio in questa fase storica...
Global Education
Europa
Ago 2025

Dalla Sostenibilità non si prescinde

I numeri parlano chiaro: due terzi della Gen Z (65%) e...
News
Italia
Lug 2025

A Verona la formazione di 52 Caschi Bianchi

Dal 30 giugno al 3 luglio, Progettomondo ha ospitato a Verona...