news

Home News Global Education
non-sono-emergenza-ladesione-di-progettomondo
Global Education
Italia
Lug 2024

“Non sono emergenza”. L’adesione di Progettomondo

Gli adulti non capiscono i ragazzi. Lo pensano il 54% degli adolescenti e il 45% dei genitori.
La campagna “Non Sono Emergenza” affronta il disagio degli adolescenti proponendo una narrazione “altra”, partendo dai dati, dalle buone pratiche e dall’ascolto diretto dei giovani, per far emergere le dimensioni del fenomeno ma anche promuovere il protagonismo delle nuove generazioni.
Progettomondo aderisce alla campagnaNon sono Emergenza”, promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. La scelta è doverosa per chi, come noi, da sempre attiva processi significativi e sostenibili nei territori in cui opera che possano portare bambine, bambini, adolescenti ad avere pari opportunità partendo dai problemi vissuti, dalle fatiche e le ingiustizie perché possano trovare fiducia in sé stessi, stimarsi e “diventare protagonisti” del proprio riscatto. Ci impegniamo per favorire un processo educativo che dia loro strumenti per costruire il proprio presente.

I giovani non trovano ascolto. La risposta che viene dal mondo degli adulti sembra ripetere vecchi schemi, con letture parziali e superficiali del mondo giovanile, che tendono a evidenziare soprattutto l’aspetto deviante e a oscurare l’aspetto propositivo delle nuove generazioni.
Al centro della campagna vi sono le immagini, i video, le testimonianze e le storie degli adolescenti, insieme ai dati di contesto del fenomeno elaborati dall’Osservatorio #conibambini e alle esperienze di comunità educanti e comunità di pratiche nate in questi anni grazie al Fondo.
La campagna sarà attiva fino ad almeno la fine dell’anno, promuovendo un approccio partecipativo e coinvolgendo il mondo della scuola, del terzo settore e del privato sociale, delle istituzioni pubbliche e private, il mondo della cultura, dello sport e dell’informazione. Perché il disagio degli adolescenti non riguarda solo i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie ma tutto il mondo degli adulti. Il benessere delle nuove generazioni deve essere un obiettivo condiviso.

NOTIZIE CORRELATE

News
Ago 2025

Bilancio Sociale 2024, una bussola sul futuro

Il 2024 rappresenta un momento di passaggio in questa fase storica...
Global Education
Europa
Ago 2025

Dalla Sostenibilità non si prescinde

I numeri parlano chiaro: due terzi della Gen Z (65%) e...
News
Italia
Lug 2025

A Verona la formazione di 52 Caschi Bianchi

Dal 30 giugno al 3 luglio, Progettomondo ha ospitato a Verona...